Segnaliamo quest’oggi un interessante progetto firmato da Giancarlo Zema per Luminexence: si tratta del primo sistema modulare di eco arredo urbano che sfrutta la tecnologia fotovoltaica e prende il nome di Lotus.
Il sistema, il cui design assomiglia ad una grande foglia, è costituito da un unico elemento tubolare alto circa 260 cm, che è in grado di svolgere molteplici funzioni: la struttura non solo ripara dalla pioggia, ma è in grado anche di illuminare l’ambiente circostante (grazie alla tecnologia LED) e soprattutto generare energia. Due le principali soluzioni attualmente pensate: da un lato una foglia piccola da 4 mq, capace di produrre 500 W, dall’altro una foglia grande 19 mq che sprigiona fino a 2,8 Kw.
Il sistema di eco arredo Urbano Lotus può essere sfruttato anche come punto di ricarica per auto elettriche, risultando così adatto anche all’utilizzo in parchi e aree di sosta. Infine grazie alle molteplici combinazioni cromatiche offerte (tutte verniciature rigorosamente ecologiche) Lotus si inserisce in una ottica di perfetto rispetto della natura e dell’ambiente circostante.
Il progetto è senza dubbio molto innovativo ed è sponsorizzato da un pool di aziende leader nel settore delle tecnologie al servizio del sostenibile, quali per esempio Eurozata, Nord Zinc, Solarday, Siderpali e Scame Parre. Per approfondire la notizia si rimanda al sito ufficiale di Luminexence.